Roma, 1 giugno 2023, Biblioteca Nazionale Centrale
Il Gruppo di Intervento e Studio nel Campo dell’Educazione Linguistica (GISCEL) , la cui attivazione fu richiesta alla Società di Linguistica Italiana nel 1973 da Tullio De Mauro, compie...
Il Gruppo di Intervento e Studio nel Campo dell’Educazione Linguistica (GISCEL) , la cui attivazione fu richiesta alla Società di Linguistica Italiana nel 1973 da Tullio De Mauro, compie...
Roma, 26 gennaio 2023, Campidoglio, Protomoteca: Premio Tullio De Mauro Decima edizione del Premio letterario nazionale per opere in dialetto o lingua locale, indetto da UNPLI – Unione Pro...
Il 5 gennaio 2017 Tullio De Mauro lasciava quanti gli volevano bene. Nel suo nome tante iniziative che la pandemia ha sospeso. A 6 anni di distanza dalla sua...
ttps://fieradidacta.indire.it/eventi/leggere-e-comprendere-ricordando-tullio-de-mauro/ Leggere e comprendere. Ricordando Tullio De Mauro Leggere e comprendere sono aree deboli nel nostro sistema formativo, come si rileva nelle indagini internazionali. La prima questione da affrontare...
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche organizza il 4 maggio 2022 una giornata di studio su Tullio De Mauro. Ricerca e impegno civile, con numerosi relatori.
Oggi alle 14 su wikiradio una trasmissione su Tullio De Mauro con Daniele Gambarara https://www.raiplaysound.it/radio3/palinsesto
Oggi 31 marzo 2022 al Tempio di Adriano, a Roma Piazza di Pietra, il Presidente della Fondazione Bellonci, Giovanni Solimine, in apertura della giornata di presentazione dei dodici finalisti...
© Tullio De Mauro, 2023