Salerno: collegamento per seguire i lavori da lontano

Salerno, 10-11 novembre 2023. Tullio De Mauro linguista

A Salerno, università in cui ha insegnato per alcuni anni, si svolgerà il convegno su Tullio De Mauro linguista. A 30 anni dal LIP.

Inizio degli incontri legati al Fondo De Mauro alla BNC

Un folto pubblico ha seguito la relazione di Massimo Vedovelli nella sala 1 della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma il giorno 2 novembre 2023.

Roma, BNC, calendario 2023-24. Programma degli incontri Fondo Tullio De Mauro

Alla Biblioteca nazionale centrale di Roma si apre il ciclo di incontri legati al Fondo Tullio De Mauro. Grazie alla disponibilità del Direttore della BNC, Stefano Campagnolo, e alla...

Roma, 13 ottobre 2023, Sapienza, aula Odeion, ore 9-18

A sessant’anni dalla Storia linguistica dell’Italia unita di Tullio De Mauro incontro-dibattito su un libro del 1963

Le Carte e La Storia. Rivista di storia delle istituzioni. Venerdì 22 settembre 2023, on line

“La lezione di Tullio De Mauro” con Emanuela Piemontese e Giovanni Solimine Trentunesimo incontro de “Le Carte e La Storia. Rivista di storia delle istituzioni”, su “La lezione di Tullio...

Salerno, 10-11 novembre 2023

Salerno, 10-11 novembre 2023 TULLIO DE MAURO LINGUISTA: a trent’anni dal LIP

Roma, 13 ottobre 2023, Università di Roma Sapienza

Convegno A sessant’anni dalla Storia linguistica dell’Italia unita di Tullio de Mauro Temi e prospettive Venerdì 13 ottobre ore 9.00-18.00 Programma Saluti istituzionali RETTRICE dell’Università di Roma “La Sapienza”...

Roma, 1 giugno 2023, Biblioteca Nazionale Centrale

Il Gruppo di Intervento e Studio nel Campo dell’Educazione Linguistica (GISCEL) , la cui attivazione fu richiesta alla Società di Linguistica Italiana nel 1973 da Tullio De Mauro, compie...

Roma, 1 giugno 2023, Biblioteca Nazionale Centrale. 50 anni del GISCEL