Torino, 12 novembre 2017, ore 10.30 Inaugurazione Fondo Tullio De Mauro Via Arsenale 27/E

31 Ottobre 2017

Il Fondo nasce da una raccolta privata donata alla Rete Italiana di Cultura Popolare da Tullio De Mauro e da sua moglie Silvana Ferreri nel 2012. La raccolta è il frutto di 60 anni di ricerche dell’insigne linguista ed ex Ministro dell’Istruzione: migliaia di libri, opuscoli, riviste, documenti di “letteratura grigia” relativi ai dialetti italiani e le lingue di minoranza, dizionari dialettali, testi letterari, raccolte di filastrocche, proverbi, racconti e fiabe. Grazie al sostegno della Fondazione CRT è iniziato il progetto di catalogazione e digitalizzazione che lo sta rendendo fruibile al grande pubblico, soprattutto alle scuole.

dalle ore 10:30 alle ore 18:30 – Inaugurazione del Fondo Apertura del Fondo Tullio De Mauro e presentazione del progetto “Dona la Voce”.

ore 11:00 – I doni Intervengono Andrea Di Pasquale, direttore della Biblioteca Nazionale di Roma, Daniele Gambarara, professore di Filosofia del Linguaggio dell’Università della Calabria e Chiara Saraceno, presidente della Rete Italiana di Cultura Popolare.

ore 15:30 – Presentazione del Comitato scientifico Il comitato è composto da: Silvana Ferreri docente di didattica delle lingue moderne dell’Università Tuscia di Viterbo Giovanni De Mauro direttore della rivista Internazionale Giovanni Solimine, professore di Archivistica, bibliografia e biblioteconomia dell’Università La Sapienza Angela Ferrari, professoressa di Linguistica Italiana dell’Università di Basilea Marino Sinibaldi, direttore di Rai Radio 3 Tullio Telmon, linguista e dialettologo Gaetano Berruto, linguista e professore di Linguistica generale e Sociolinguistica dell’Università degli studi di Torino.