Le Carte e La Storia. Rivista di storia delle istituzioni. Venerdì 22 settembre 2023, on line

“La lezione di Tullio De Mauro” con Emanuela Piemontese e Giovanni Solimine Trentunesimo incontro de “Le Carte e La Storia. Rivista di storia delle istituzioni”, su “La lezione di Tullio...

Salerno, 10-11 novembre 2023

Salerno, 10-11 novembre 2023 TULLIO DE MAURO LINGUISTA: a trent’anni dal LIP

Roma, 13 ottobre 2023, Università di Roma Sapienza

Convegno A sessant’anni dalla Storia linguistica dell’Italia unita di Tullio de Mauro Temi e prospettive Venerdì 13 ottobre ore 9.00-18.00 Programma Saluti istituzionali RETTRICE dell’Università di Roma “La Sapienza”...

Roma, 1 giugno 2023, Biblioteca Nazionale Centrale

Il Gruppo di Intervento e Studio nel Campo dell’Educazione Linguistica (GISCEL) , la cui attivazione fu richiesta alla Società di Linguistica Italiana nel 1973 da Tullio De Mauro, compie...

Roma, 1 giugno 2023, Biblioteca Nazionale Centrale. 50 anni del GISCEL

1932-2023

Roma, 26 gennaio 2023, Campidoglio, Protomoteca: Premio Tullio De Mauro

Roma, 26 gennaio 2023, Campidoglio, Protomoteca: Premio Tullio De Mauro Decima edizione del Premio letterario nazionale per opere in dialetto o lingua locale, indetto da UNPLI – Unione Pro...

5 gennaio 2023: in ricordo di Tullio De Mauro

Il 5 gennaio 2017 Tullio De Mauro lasciava quanti gli volevano bene. Nel suo nome tante iniziative che la pandemia ha sospeso. A 6 anni di distanza dalla sua...

Palermo, 17-19 novembre 2022. il Giscel per Tullio De Mauro

Firenze, 22 maggio 2022, Fiera Didacta

ttps://fieradidacta.indire.it/eventi/leggere-e-comprendere-ricordando-tullio-de-mauro/ Leggere e comprendere. Ricordando Tullio De Mauro Leggere e comprendere sono aree deboli nel nostro sistema formativo, come si rileva nelle indagini internazionali. La prima questione da affrontare...