“(…) Imparando a giocare con le parti di una frase,
sostituendole, raggruppandole in vari modi,
bambine e bambini si aprono una porta sull’infinito”.
All’interno della vasta e poliforme produzione letteraria del prof. De Mauro, in quanto
Biblioteca dedicata ai Piccoli Lettori, il nostro interesse prevalente è stato rivolto al
processo di apprendimento del linguaggio verbale, orale e scritto; di conseguenza
abbiamo dato avvio all’incontro con la lettura ad Alta Voce di un breve stralcio del testo
“Guida all’uso delle parole” (pp. 52, 53).
Alcuni partecipanti hanno raccontato esperienze personali di incontro diretto con il professore
per testimoniare il suo impegno civile e la sua sensibilità verso il mondo della scuola.
L’attenzione si è poi focalizzata sul legame, esplicitato dal prof. De Mauro, tra cultura/sviluppo
del pensiero e partecipazione democratica.
[DAUNA LETTERA DI Per la BdP, Luigia Acciaroli]