Ricordando il lavoro di Tullio De Mauro per la chiarezza: un’intervista a Sabino Cassese

Le leggi e la comunicazione pubblica, intervista a Sabino Cassese Professor Cassese, lei ha gettato per primo il cosiddetto sasso nello stagno a proposito del linguaggio nelle leggi con una...

31 marzo 2020. Grazia Basile ricorda Tullio De Mauro

“A Tullio che ci ha sempre insegnato quanto è complesso il nostro parlare e a riflettere continuamente sulle parole che diciamo, ascoltiamo, leggiamo e scriviamo”. Tullio De Mauro (2002),...

31 marzo 2020

Per Tullio

Traduzione francese di Parole di giorni lontani

Les mots des jours lointains, suivi de Les mots des jours un peu moins lointains Tullio De Mauro Linguistique et sociolinguistique Traducteur : Pierre Escudé Tullio De Mauro (1932-2017) est principalement...

18 marzo 2020: accessi al sito Tullio De Mauro

Distribuzione geografica degli accessi al sito www.tulliodemauro.com  nell’ultimo anno.

LE MODÈLE ITALIEN À L’OMBRE DE TULLIO DE MAURO

Su indicazione di Silvia Minardi, vi segnalo un articolo di Edvige Costanzo apparso nell’ultimo numero di “Français dans le Monde” nella sezione su Educazione Plurilingue, in cui si parla...

Accessi al sito www.tulliodemauro.com

La sospensione delle attività legate a Tullio De Mauro – Lunedì linguistici, Incontri alla Biblioteca Nazionale, La Terrazza delle parole – favorisce gli accessi al sito.

Roma, BNC, 25 marzo: attività del Fondo

Per ragioni connesse al contenimento di eventuale diffusione virale, l’incontro previsto per il 25 marzo 2020 con Alberto Asor Rosa è sospeso.

Sospensione attività seminariali nel mese di marzo 2020

Nel mese di marzo le attività legate ai Lunedì linguistici sono sospese.

Roma, 2 marzo 2020: Lunedì linguistici Tullio De Mauro

Nella sede della Fondazione Leusso, il prof. Daniele Gambarara, dell’Università di Cosenza, ha svolto una relazione dal titolo “Un tentativo non riconosciuto di Saussure di scrivere un libro di linguistica...