Cagliari, 15 marzo 2019: Educazione linguistica democratica
Venerdì 15 marzo 2019, a Cagliari, si parlerà di Tullio De Mauro, a partire dal volume di suoi scritti Educazione linguistica democratica, curato da Silvana Loiero e Maria Antonietta...
Venerdì 15 marzo 2019, a Cagliari, si parlerà di Tullio De Mauro, a partire dal volume di suoi scritti Educazione linguistica democratica, curato da Silvana Loiero e Maria Antonietta...
Lunedì 11 marzo 2019, alle ore 17, Francesca Dovetto (Università di Napoli, Federico II) terrà una relazione su Un americano alle origini della Sprachwissenschaft europea. L’incontro avrà luogo presso...
Lunedì 4 marzo 2019, alle ore 17, Ilaria Tani (Università di Roma Sapienza) terrà una relazione su Schematismo linguistico e deissi in Cassirer. L’incontro avrà luogo presso la Fondazione...
L’European Master in Lexicography (EMLex), un Joint Master biennale cui aderisce l’Università Roma Tre con altri sei Atenei europei e uno sudafricano, intitola ogni coorte a un illustre lessicografo...
Nell’ambito degli incontri linguistici, lunedì 25 febbraio 2019, alle ore 17, Miriam Voghera (Università di Salerno) tratterà il tema Dalla vaghezza al focus. L’incontro avrà luogo presso la Fondazione Leusso,...
Si completa con la sezione Scuola il Premio Salva la tua lingua locale promosso dalle Pro Loco d’Italia.
Lunedì 18 febbraio 2019 alle ore 17 Grazia Basile (Università di Salerno) parlerà di I rapporti associativi e la nascita della stilistica. L’incontro avrà luogo presso la Fondazione Leusso,...
Lunedì 11 febbraio 2019 alle ore 17 Simona Brusco (Università Carlo Bo)parlerà di La metalinguisticità riflessiva nella naturale interattività dell’uso delle parole. Nuove osservazioni sul parlare da soli. L’incontro...
Gli incontri si svolgono presso la Fondazione Leusso, viale Regina Margherita 1, 4° piano, con inizio alle ore 17. PROGRAMMA ANNO 2019 Febbraio 4 febbraio 2019, Lorenzo Coveri (Università...
© Tullio De Mauro, 2025