Borse di studio “Tullio De Mauro”
La Fondazione Sapienza istituisce i premi “Tullio De Mauro”: una borsa di studio alla memoria di Tullio De Mauro, per la miglior tesi di laurea specialistica/magistrale in Filosofia del...
La Fondazione Sapienza istituisce i premi “Tullio De Mauro”: una borsa di studio alla memoria di Tullio De Mauro, per la miglior tesi di laurea specialistica/magistrale in Filosofia del...
Una iniziativa fiorentina sulla lingua italiana che si fonda sulla frase perché è solo la lingua che fa eguali.
Studiare, comprendere e mettere a frutto l’eredità culturale e metodologica di Tullio De Mauro all’interno della scuola, l’istituzione al servizio della quale l’ex Ministro si è sempre posto, con...
In collaborazione con l’Università per Stranieri di Siena, nell’ambito degli Incontri Magistrali, Massimo Vedovelli (Unistrasi) e Marina De Palo (Sapienza, Roma) dialogano su:Saussure, De Mauro e gli strutturalismi. Incontri...
Studenti e docenti del Liceo Montale di Pontedera leggono passi da libri di Tullio De Mauro. L’incontro precede tutti gli altri analoghi e avrà luogo nella Sala Costellazioni del...
Dipartimento di Scienze Umanistiche” (DISUM), Insegnamento di LINGUISTICA E GLOTTOLOGIA. Una lezione aperta in cui si leggeranno pagine tratte dalla produzione scientifica di Tullio De Mauro.
Sala Tassinari di Palazzo D’Accursio, Piazza Maggiore, 6. Con il patrocinio del Comune di Bologna, dell’Università degli studi, del MIUR e dell’USR. Sotto l’egida del Gruppo di Intervento e...
Il 1° settembre 2016 la città di Marsala, medaglia d’oro al valore civile, ha conferito a Tullio De Mauro la cittadinanza onoraria con la seguente motivazione: ” In segno...
Il 16 marzo 2016 l’Amministrazione comunale della città di Santarcangelo di Romagna ha conferito a Tullio De Mauro la cittadinanza onoraria.
Un contributo al dibattito sul pluralismo linguistico in Europa. Pubblicato nel 2014.
© Tullio De Mauro, 2023