Roma, 31 marzo 2017. Intitolazione di una biblioteca di Roma a Tullio De Mauro

30 Marzo 2017

In occasione dell’anniversario della nascita di Tullio De Mauro le Biblioteche di Roma annunciano, quale omaggio al lascito intellettuale dell’illustre studioso, l’intitolazione di una delle Biblioteche di Roma e di accogliere la sollecitazione del II Municipio, dove De Mauro ha vissuto.

L’iniziativa La parola a Tullio De Mauro, promossa dal Forum del libro, dalla Fondazione Bellonci, dall’editore Laterza, in collaborazione con Radio3 Rai, vede la partecipazione di librerie, biblioteche, università di numerose città.   Torino, Palermo, Bergamo, Milano, Bari, Padova, Napoli, Lecce, Verona, Bologna, Firenze, Matera, Cagliari organizzano infatti, per l’occasione letture di brani tratti dai suoi saggi.

Oltre la carriera accademica come linguista, la carica di Ministro della Pubblica Istruzione e i vari riconoscimenti internazionali Tullio de Mauro è stato il primo presidente del Consiglio di Amministrazione delle Biblioteche di Roma.

“E’ per questo che l’intitolazione di una delle biblioteche di Roma diviene un dovuto tributo al ruolo che ha ricoperto per la realizzazione del progetto di nascita dell’Istituzione volto a garantire a tutti il diritto alla cultura e all’informazione”, dichiara il Presidente delle Biblioteche Paolo Fallai.