Roma, 13 ottobre 2023, Università di Roma Sapienza

31 Agosto 2023

Convegno
A sessant’anni dalla Storia linguistica dell’Italia unita di Tullio de Mauro
Temi e prospettive

Venerdì 13 ottobre ore 9.00-18.00
Programma
Saluti istituzionali
RETTRICE dell’Università di Roma “La Sapienza”
PRESIDE della Facoltà di Lettere e Filosofia
DIRETTORI dei Dipartimenti di Lettere e culture moderne, Filosofia, Istituto italiano di studi orientali
Interventi
ROBERTO ANTONELLI, La Storia linguistica dell’Italia unita. Con la lingua oltre la lingua
GIUSEPPE LATERZA, De Mauro e Laterza compagni di strada
MASSIMO VEDOVELLI, Migrazioni e politiche linguistiche
MIRIAM VOGHERA, Il parlato: un punto di osservazione privilegiato per la Storia linguistica dell’Italia
unita
VALERIA DELLA VALLE, Il lessico “mareggiante” nella Storia linguistica dell’Italia unita
FEDERICO ALBANO LEONI, De Mauro e Labov: la (ri)scoperta del parlante in linguistica storica
JÜRGEN TRABANT, La Storia linguistica dell’Italia unita e il futuro linguistico dell’Europa unita
PAOLO D’ACHILLE, La Storia linguistica dell’Italia unita e le ricerche di storia della lingua italiana:
divergenze (sempre minori) e convergenze (sempre maggiori)
MARCO MANCINI, La Storia linguistica dell’Italia unita e la nascita di una sociolinguistica italiana
Tavola rotonda con EMANUELE BANFI, FRANCESCO DE RENZO, STEFANO GENSINI, EMANUELA
PIEMONTESE, ALBERTO SOBRERO
Per informazioni: convegnodemauro.sliu60@gmail.com