NEWS

Category

Silvana Loiero ricorda Tullio De Mauro

RICORDIAMO TULLIO DE MAURO I dati OCSE sull’analfabetismo funzionale degli italiani ha dato modo a tanti quotidiani di occupare intere pagine. Ma perché tanto rumore nel 2024? Tullio De Mauro per decenni ha lanciato allarmi su questo problema ma, da…

Rai Cultura ricorda Tullio De Mauro

Omaggio a Tullio De Mauro Il ricordo di Rai Cultura a otto anni dalla scomparsa Era il 13 settembre 1973 e sul Programma Nazionale si dava il via a “Parlare, leggere, scrivere”, trasmissione televisiva in cinque puntate sulle vicende della…

Tullio De Mauro e il Giscel: 1975-2025

5 Gennaio 2025   Il GISCEL nazionale, nell'ottavo anniversario della morte (2017-2025), ricorda Tullio De Mauro attraverso le parole di Stefano Gensini sulla nascita delle Dieci Tesi per l'educazione linguistica democratica. Tullio De Mauro e il Giscel: 1975-2025Nell’anno appena iniziato…

Il GISCEL SARDEGNA

In occasione dell’anniversario della scomparsa di Tullio De Mauro, Stefano Gensini ne ricorda la figura e il ruolo nella nascita delle Dieci Tesi del GISCEL. Il testo completo è disponibile sul nostro sito, al link: https://giscel.it/tullio-de-mauro-e-il-giscel-1975-2025/… Altro... +2

Insegnare, rivista del CIDI: intervista a Tullio De Mauro

per Tullio De Mauro di M. Gloria Calì Oggi, 5 Gennaio, ricorre l'anniversario della morte di Tullio De Mauro. Non diremo chi è stato, perchè oggi con due click sono facilmente disponibili tutte le informazioni necessarie a chi associa al suo…

Stefano Gensini ricorda Tullio De Mauro

Oggi, otto anni fa, se ne andava Tullio De Mauro, senza preavviso. Ebbi la notizia mentre rientravamo in auto dalla Germania, in mezzo a una bufera di neve. E poco dopo mi trovai costretto a dire qualcosa in una trasmissione…

Il Fondo Tullio De Mauro a Torino: 5 gennaio 2017 – 5 gennaio 2025

Antonio Damasco e la Rete Italiana di Cultura Popolare Abbiamo bisogno di leggere Tullio De Mauro:“𝑁𝑒𝑙𝑙’𝑜𝑑𝑖𝑜 𝑙𝑒 𝑝𝑎𝑟𝑜𝑙𝑒 𝑛𝑜𝑛𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜, 𝑚𝑎 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑙’𝑜𝑑𝑖𝑜𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑎 𝑓𝑎𝑟𝑒 𝑎 𝑚𝑒𝑛𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒𝑝𝑎𝑟𝑜𝑙𝑒”・・・ 𝑨 𝑻𝒖𝒍𝒍𝒊𝒐 𝑫𝒆 𝑴𝒂𝒖𝒓𝒐𝑰𝑳 𝑷𝑶𝑻𝑬𝑹𝑬 𝑫𝑬𝑳 𝑳𝑰𝑵𝑮𝑼𝑨𝑮𝑮𝑰𝑶 𝑷𝑬𝑹 𝑬𝑺𝑺𝑬𝑹𝑬 𝑪𝑶𝑴𝑼𝑵𝑰𝑻𝑨’ 𝑷𝑰𝑼’ 𝑪𝑶𝑬𝑺𝑬«𝑆𝑒𝑛𝑧𝑎…

  Daniele Scarampi Alcuni tratti del bravo insegnante: conoscenza profonda di ciò che insegna, disponibilità a collaborare con gli altri, a mettersi in discussione, a tenere conto degli insuccessi per rivedere il modo di stimolare l’apprendimento. Diceva un vecchio professore:…

Rai Cultura ricorda Tullio De Mauro a 8 anni dalla morte https://www.instagram.com/reel/DEbw7gctbdU/?utm_source=ig_web_copy_link