24 Settembre 2020
Un contributo in ricordo di Tullio De Mauro
MICHELE AINIS, La lingua del potere (ricordando Tullio De Mauro),in Rassegna Parlamentare 1°- 2020, pp. 25-32
24 Settembre 2020
MICHELE AINIS, La lingua del potere (ricordando Tullio De Mauro),in Rassegna Parlamentare 1°- 2020, pp. 25-32
24 Settembre 2020
A causa del perdurare della pandemia da Covid-19, la ripresa dei Lunedì linguistici Tullio De Mauro è spostata da ottobre a gennaio 2021. Il primo incontro è fissato per il…
7 Maggio 2020
Nella nuova Pagina LUNEDI' LINGUISTICI alcuni dei materiali presentati e discussi nei seminari. Pagina in costruzione.
4 Maggio 2020
Storia linguistica d'Italia dall'Unità a oggi. In un unico e-book due opere fondamentali di Tullio De Mauro, Laterza, 2017.
6 Aprile 2020
Tullio De Mauro, Les mots des jours lointains, suivi de Les mots des jours un peu moins lointains. Traduit de l'italien par Pierre Escudé, Limoges, Lambert - Lucas, 2020, pp. 7-279.…
6 Aprile 2020
Arrivato a Roma, nonostante il Covid 19, il volume Les langues dans la vie. Hommage à Tullio De Mauro, coordonné par Marc Arabyan, Jean-Paul Bronckart et Pierre Escudé, Limoges, Lambert…
3 Aprile 2020
L'IC Tullio De Mauro di Roma ha partecipato all'iniziativa #andràtuttobene con le 'opere d'arte' di bambini e ragazzi. Grazie alla Dirigente Marilisa Mancino, alla prof.ssa Valeria Mancaruso, alle alunne e agli alunni…
1 Aprile 2020
Direzione Generale Biblioteche ha scritto su Facebook: Oggi, il 31 marzo 2020, nasceva Tullio De Mauro - linguista e accademico, filosofo del linguaggio. La biblioteca personale dello Studioso, ricevuta in…
31 Marzo 2020
Tullio mi manca molto, moltissimo, per mille buoni motivi. Ma li tengo quasi tutti gelosamente conservati dentro di me; per una mia atavica – e certo brutalmente asociale - ritrosia …
31 Marzo 2020
Nei prossimi giorni verranno caricati i contributi di Silvana Loiero, Cristiana De Santis, Nicola Grandi, Francesca Gallina e tanti altri che hanno voluto ricordare Tullio nel giorno della sua nascita…