Roma, 5 gennaio 2022, Fondazione Lincei per la scuola
“Niente come la lettura di un libro nell’apparente quiete e nel silenzio può dischiudere in modo imprevedibile la vista di nuovi orizzonti di vita” Sono passati cinque anni dalla scomparsa...
“Niente come la lettura di un libro nell’apparente quiete e nel silenzio può dischiudere in modo imprevedibile la vista di nuovi orizzonti di vita” Sono passati cinque anni dalla scomparsa...
Ledi Shamku Shkreli 5m1t5 5mS1p04sirend5 · 5 vite më parë, me 5 janar, De Mauro i Rrethit Gjuhësor të Tiranës, iu largua botës së të gjallëve për të mbetur përjetësisht gjallë...
Nel giorno del quinto anniversario dalla scomparsa di Tullio, sto rievocando della mente tutte la azioni, spesso “battaglie”, che abbiamo condotto insieme, e tutte le lezioni che da lui...
In un momento di grande sofferenza per la nostra scuola ricordiamo Tullio De Mauro e il suo impegno per la scuola italiana.
Cinque anni fa Tullio De Mauro ci ha lasciato Pubblicato il 5 gennaio 2022 da Giovanni Solimine Oggi 5 gennaio sono cinque anni dalla morte di Tullio De Mauro: illustre linguista, tenace...
𝗔 𝗧𝗨𝗟𝗟𝗜𝗢 𝗗𝗘 𝗠𝗔𝗨𝗥𝗢 Ogni giorno aprendo la porta del Fondo Tullio De Mauro, ci accoglie sul muro il suo viso dallo sguardo tenero e riflessivo, e pensiamo al...
Cinque anni fa moriva Tullio De Mauro. “Quando ti viene nostalgia non è mancanza. È presenza di persone, luoghi, emozioni che tornano a trovarti” (Erri De Luca). Il ritratto è dell’artista...
Tanti i premiati oggi nell’ambito del Premio letterario internazionale Salva la tua lingua locale. All’interno del Premio Tullio De Mauro riservato a a lavori scientifici editi o inediti – saggi,...
Il 6 dicembre 2021 verranno consegnati i premi Tullio De Mauro per gli anni 2020 e 2021. La cerimonia avrà luogo nella Sala della Protomoteca con inizio alle ore...
Incontri sul tema Dante popolare. Il 12 novembre si è tenuto all’Archivio di Stato una rassegna delle versioni dialettali della Divina Commedia contenute nel fondo che Tullio De Mauro...
© Tullio De Mauro, 2022