Roma, 28 gennaio 2019, ore 17: Lunedì linguistici Tullio De Mauro

Presso la Fondazione Leusso in viale Regina Margherita 1 domani, 28 gennaio 2019, Luca Lorenzetti (Università della Tuscia) parlerà del tema Storia filologica e storia linguistica; con qualche esempio.

23 gennaio 2019: Seminari per il Fondo De Mauro alla Biblioteca Nazionale di Roma

Un articolo su Repubblica per la presentazione dei Seminari legati al Fondo Tullio De Mauro. Apertura mercoledì 23 gennaio 2019. E’ possibile parcheggiare all’interno dello spazio antistante la biblioteca,...

Roma, mercoledì 23 gennaio 2019, ore 17, Biblioteca nazionale centrale. Ciclo di incontri “Per Tullio De Mauro” con Alberto Oliverio

Nella sala Linguistica della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, a lui dedicata,  è ospitato il Fondo Tullio De Mauro. Per ricordare le sue ricerche, la Biblioteca organizza una serie...

Bollettino di italianistica Rivista di critica, storia letteraria, filologia e linguistica fondata da Alberto Asor Rosa n.s., anno XV, n. 2, 2018. Numero dedicato a: Tullio De Mauro e la ricerca linguistica

Curato da Stefano Gensini è uscito il numero 2 del Bollettino di Italianistica n.s. 2018, dal titolo Tullio De Mauro e la ricerca linguistica INDICE: Saggi Premessa di Stefano...

Roma, 21 gennaio 2019, ore 17, Fondazione Leusso: Lunedì linguistici “Tullio De Mauro”

21 gennaio 2019, Laura Minervini (Università di Napoli, Federico II), Come nasce una (nuova) lingua: mutamenti fonetici, morfosintattici e lessicali nella genesi del giudeospagnol.

Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, Fondo Tullio De Mauro: calendario delle attività 2019.

BIBLIOTECA NAZIONALE CENTRALE ROMA, Viale Castro Pretorio, 105 (con possibilità di parcheggio interno) Attività per il Fondo De Mauro 2019 Calendario degli incontri  ore 16.30-19,00 Mercoledì 23 gennaio: Alberto...

Roma, 14 gennaio 2019: ripresa degli incontri linguistici del lunedì “Tullio De Mauro”

Lunedì 14 gennaio il professore Edoardo Lombardi Vallauri dell’Università di Roma Tre) parlerà di Stereotipi e implicature: una sinergia persuasiva. La sede degli incontri è presso la Fondazione Leusso, in...

5 gennaio 2017- 5 gennaio 2019. Il Giscel ricorda Tullio De Mauro

Due anni fa ci lasciava Tullio De Mauro. Tutto il Giscel oggi si stringe attorno a Silvana nel ricordare Tullio: il padre fondatore, l’inventore, il realizzatore e la guida...

Roma, 5 gennaio 2019: secondo anniversario della morte di Tullio De Mauro

Tullio De Mauro riposa al Verano in una tomba a lui dedicata zona Nuovo Ampliamento, Riquadro 132, posto 133. Nel riquadro 131 vi è la tomba di Gianni Rodari.

Roma, 14 dicembre 2018: una targa in memoria di Tullio De Mauro

Partecipata e coinvolgente la giornata organizzata dall’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia ieri alla Protomoteca in Campidoglio. La giuria del premio Salva la tua lingua locale ha conferito una targa...