Toronto, 19 ottobre 2018, Settimana della lingua italiana nel mondo.

20 Ottobre 2018

È risuonato più volte il nome di Tullio De Mauro all’interno dei lavori della 18.ma settimana della lingua italiana nel mondo. Alla presenza del Console Generale d’Italia a Toronto, Ministro Eugenio Sgrò, il Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura, Alessandro Ruggera, ha dato l’avvio ai lavori della giornata “Non è mai (troppo) tardi. Dal Corriere Canadese a RayPlay: questioni linguistico-educative tra Canada e Italia. Nella tavola rotonda con rappresentanti dei media in Nord America, Stefano Vaccara de La Voce di New York ha ricordato che l’intervista fatta a Tullio De Mauro nel 2016 è il secondo articolo più letto del giornale.
Nelle conclusioni Salvatore Bancheri, Direttore del Dipartimento di Italian Studies dell’Università di Toronto, ha menzionato De Mauro anche per i contributi dati alla conoscenza dello stato della lingua italiana nel mondo.
Presenti all’incontro Gabriella Colussi Arthur, York University, e Emmanuel Nikiema, Università di Toronto Mississauga che hanno portato i saluti delle loro istituzioni coinvolte nella organizzazione dei lavori.
Hanno partecipato alla tavola rotonda i responsabili dei media: CHIN, Umberto Manca, Rai Italia, Cristiano de Florentis,  Omni, Onofrio Di Ierna, La Voce di New York, Stefano Vaccara, Corriere Canadese, Joe Volpe. Ha moderato i lavori Corrado Paina.