In un momento di grande sofferenza per la nostra scuola ricordiamo Tullio De Mauro e il suo impegno per la scuola italiana.
5 Gennaio 2022
5 Gennaio 2022
In un momento di grande sofferenza per la nostra scuola ricordiamo Tullio De Mauro e il suo impegno per la scuola italiana.
4 Gennaio 2022
Cinque anni fa moriva Tullio De Mauro. "Quando ti viene nostalgia non è mancanza. È presenza di persone, luoghi, emozioni che tornano a trovarti" (Erri De Luca). Il ritratto è dell'artista Roberto Calò (2017).
6 Dicembre 2021
Tanti i premiati oggi nell'ambito del Premio letterario internazionale Salva la tua lingua locale. All'interno del Premio Tullio De Mauro riservato a a lavori scientifici editi o inediti - saggi, tesi di laurea, studi su dialetti e/o lingue locali e dizionari…
6 Dicembre 2021
Il 6 dicembre 2021 verranno consegnati i premi Tullio De Mauro per gli anni 2020 e 2021. La cerimonia avrà luogo nella Sala della Protomoteca con inizio alle ore 9.00.
6 Novembre 2021
Incontri sul tema Dante popolare. Il 12 novembre si è tenuto all'Archivio di Stato una rassegna delle versioni dialettali della Divina Commedia contenute nel fondo che Tullio De Mauro ha donato alla rete di cultura popolare. Poeti e traduttori hanno…
31 Marzo 2021
Grazie, Tullio.
31 Marzo 2021
SILVANA LOIERO: “TULLIO DE MAURO MINISTRO” Un video di Silvana Loiero, Segretaria nazionale del Giscel, ripercorre le tappe di un percorso per il riordino dei cicli scolastici durante la breve stagione di Tullio De Mauro al Ministero dell'Istruzione. https://giscel.it/silvana-loiero-tullio-de-mauro-ministro/
31 Marzo 2021
Continuano ad arrivare da amici e conoscenti stralci di testi, frammenti di vita condivisa, schegge riemerse dalla memoria in seguito ad una ricorrenza, il giorno della nascita di Tullio. Mi piace condividere qualche nome con le foto del piccolo balconcino…
31 Marzo 2021
https://giscel.it/donatella-lovison-tullio-de-mauro-e-i-diritti-in-paradiso/ Giovedì 4 marzo 2004 Tullio De Mauro fu invitato a leggere a “La Bottega dell’Elefante”, il centro culturale bolognese, fondato dai compianti Paolo Bollini e Isa Speroni. La regola principale del gruppo di lettura era “che non si legge…
31 Marzo 2021
Il 31 marzo 1932 nacque il linguista, amico dell'Albania e della lingua albanese, Tullio De Mauro. Lo ricordiamo oggi con questo articolo di Ledi Shamku Shkreli , tradotto dall'albanese da Adela Kolea Tullio De Mauro, un pensatore senza tempo https://www.albanianews.it/cultura/tullio-de-mauro-addio-professore-tutti Inizio…