31 marzo 2020, ricordando Tullio De Mauro
BUON COMPLEANNO TULLIO Alle ore 18 collegatevi su Tradiradio, la nostra web-radio, sulla quale manderemo in onda un’intervista del 2015, rilasciata da Tullio De Mauro ad Antonio Damasco. Un piccolo...
BUON COMPLEANNO TULLIO Alle ore 18 collegatevi su Tradiradio, la nostra web-radio, sulla quale manderemo in onda un’intervista del 2015, rilasciata da Tullio De Mauro ad Antonio Damasco. Un piccolo...
Vittoria Sofia ricorda Tullio De Mauro In questo giorno, che gli era natale, a me piace ricordare la fiducia incondizionata nella Lettura di Tullio De Mauro. “Leggere, potere leggere,...
Anna Rosa Guerriero scrive: Un ricordo scolastico di Tullio De Mauro (la professoressa) ci aveva dato un tema, la descrizione di come un rivolo di sorgente diventa ruscello,...
Simone Casini, Assistant Professor, Department of Language Studies, University of Toronto Mississauga, ricorda Tullio De Mauro con due stralci: Pedagogia della creatività linguistica, 1971: 24-26 In un convegno nazionale del...
Giovanni Savino, Associate Professor of Late Modern History, Università di Mosca scrive: Tullio De Mauro e la ricerca come impegno Tullio De Mauro ha avuto enormi meriti nello studio...
Fabio Sposini ricorda Tullio De Mauro con una citazione: «… non da sudditi, non da esclusi, non da reietti, ma da persone libere, partecipi alla elaborazione delle scelte della...
Cristina Lavinio ricorda Tullio con una citazione: A proposito dello stato di salute della lingua italiana La lingua sta bene. Stanno male quelli che la usano. Mi spiego. Siamo...
Valter e Franca Deon hanno scritto: Di questi tempi sto pensando molto ai nostri bambini – figli e nipoti – a casa. Quel che mi è venuto in mente...
Un ricordo di Franco De Renzo con parole di Tullio “C’è da fare qualcosa di più difficile: bisogna sviluppare e generalizzare pratiche di insegnamento ancora migliori di quelle già...
Sulla pagina Facebook del Giscel una iniziativa per ricordare Tullio De Mauro con “Pensieri da casa”
© Tullio De Mauro, 2025