Torino, 31 marzo 2021: Rete italiana di cultura popolare

BUON COMPLEANNO PROFESSORE: OGGI E’ UN GIORNO SPECIALE In questa occasione abbiamo tirato fuori alcuni libri e riviste del Fondo Tullio De Mauro. Ed è bello festeggiare con due dei progetti voluti fortemente dal professore, L'archivio partecipato e Dona la…

In ricordo di Tullio De Mauro 31 marzo 2021

https://giscel.it/oggi-tullio-de-mauro-avrebbe-compiuto-89-anni/ “Possiamo sperare di eliminare ogni traccia dell’Italia analfabeta e descolarizzata, dell’Italia che non ama leggere libri e nemmeno giornali, che non ama le scienze? (…) Noi dobbiamo sperare. Ciò si impone per dare al nostro paese le condizioni minime…

31 marzo 2021: ricordi di Tullio

Il Gruppo di intervento e studio nel campo dell'educazione linguistica (GISCEL) ricorda Tullio De Mauro con diversi contributi: - un video di Fausta Forni sulla visita della sua classe al Ministero della Pubblica Istruzione nel 2020: https://giscel.it/21-marzo-buon-compleanno-tullio/ - un pdf. Parole…

Torino, 23 marzo 2021, Fondo Tullio De Mauro

Il Fondo Tullio De Mauro lancia la maratona dialettale #Dantepopolare Il Fondo Tullio De Mauro, la FONDAZIONE CRT e l’ AICS Associazione Italiana Cultura Sport lanciano il #Dantepopolare, la maratona delle parlate italiane. Le terzine delle 16 versioni della 𝐃𝐢𝐯𝐢𝐧𝐚…

Torino, Rete Italiana di cultura popolare, marzo 2021

#Dantepopolare Il Fondo Tullio De Mauro, la Fondazione CRT e l’Associazione Italiana Cultura Sport avviano la maratona delle parlate italiane con #Dantepopolare Su Tradiradio le terzine delle versioni dialettali della  Divina Commedia presenti nella biblioteca del Fondo DANTE POPOLARE, è un'iniziativa culturale realizzata da Rete…

Roma, 5 gennaio 2021, Treccani

05 gennaio 2021 Il dizionario che cura le parole di Silvana Loiero “Quando io uso una parola”, disse Humpty Dumpty / in tono alquanto sprezzante, “essa significa esattamente / ciò che io voglio che significhi... né più né meno”. / “Bisogna vedere”, disse…